Mauro Vaccai

Lo Spirito Della Natura, scultura onice verde e marmo nero del belgio, 2017, cm 25x13x14,5

Gocce Di Vita, scultura in marmo bianco di Carrara – rame verniciato, 2016, cm 23x14x9

Ricerca Della Perfezione, scultura in marmo bianco di Carrara e marmo nero del Belgio, 2016, cm 30x16x10

Condividere, 2018, Pastelli acqua e cera su cartone, cm 58,5 x 80

Invasione terrena, autore Mauro Vaccai, anni 2018, Tecnica: pastelli acqua e cera su cartone, pubblicazione catalogo mostra “Tra sogno e realta’”, senza cornice cm 101×72, Tecnica mista 2018, 101×72, anni 2018

Oltre il muro, 2019, Colori Acrilici, pastelli acqua e cera su cartone, cm 101 x 72

Statua della Libertà , autore Mauro Vaccai, anni 2018, Tecnica: pastelli acqua e cera su cartone, pubblicazione catalogo mostra “Tra sogno e realta’”, senza cornice cm 101×72, Tecnica mista 2018, 101×72, anni 2018

Voglia di evasione, 2019, Colori acrilici, pastelli acqua e cera su cartone, cm 72 x 50,5

Abbandono, autore Mauro Vaccai, anni 2019, Tecnica: colori acrilici su gesso e sabbia su cartone, pubblicazione catalogo mostra “Tra sogno e realta’”, senza cornice cm 101×72, Tecnica mista 2019, 101×72, anni 2019

Inutili Barriere, autore Mauro Vaccai, anni 2019, Tecnica: colori acrilici, pastelli acqua e cera su cartone, pubblicazione catalogo mostra “Tra sogno e realtà”, senza cornice cm 101×72, Tecnica mista 2019, 101×72, anni 2019

Futuro, autore Mauro Vaccai, anni 2019, Tecnica: colori acrilici, pastelli acqua e cera su cartone, pubblicazione catalogo mostra “Tra sogno e realtà”, senza cornice cm 101×72, Tecnica mista 2019, 101×72, anni 2019

Mauro Vaccai nasce nel 1954 a Piteccio, in provincia di Pistoia, dove attualmente vive e lavora. Scultore, pittore e disegnatore, si dedica a rappresentazioni religiose, ma anche a soggetti profani.  L‘ultimo artista rimasto ad usare martello e scalpello come i Michelangelo del passato.

Le sue opere fanno parte di importanti collezioni, tra cui: Museo Garibaldi Meucci di New York – M’ARS Contemporary Art Museum di Mosca –  Palazzo Strozzi, a Firenze – Basilica di San Giovanni in Laterano a Roma 

– Guandong Museum of Art di Guangzhou.

Nel gennaio 2017  una scultura in marmo dedicata all’accoglienza dei migrati è stata donata all’isola di Lampedusa ed è stata benedetta personalmente da Papa Francesco,  in Vaticano